Materie plastiche e tecnopolimeri

PLAST.E.A. seleziona e lavora materie plastiche e tecnopolimeri ad alte prestazioni, in grado di soddisfare esigenze diverse in termini di resistenza, flessibilità, finitura e durata nel tempo. Utilizziamo materiali con varie cariche, anti fiammma e alimentari, Ogni materiale viene scelto in funzione dell’utilizzo finale, delle specifiche tecniche e dei requisiti estetici richiesti dal cliente.

Materiali utilizzati:

ABS – Resistente e versatile

L’ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) è un materiale rigido, resistente agli urti e con buona stabilità dimensionale. Viene impiegato per realizzare componenti tecnici, articoli con elevate esigenze di precisione e prodotti destinati ad ambienti con sollecitazioni meccaniche o termiche moderate. Offre una buona finitura superficiale ed è adatto anche alla verniciatura e alla serigrafia.

Ideale per: articoli tecnici, gusci protettivi, supporti, componenti estetici.

Nylon (PA) – Elevate prestazioni meccaniche

Il Nylon (o poliammide) è un tecnopolimero ad alte prestazioni, caratterizzato da eccellente resistenza meccanica, rigidità e stabilità termica. È spesso impiegato in sostituzione di metalli per componenti strutturali soggetti a carichi o sollecitazioni. Il nylon caricato, in particolare, migliora ulteriormente rigidità e stabilità dimensionale.

Ideale per: ingranaggi, giunti, supporti, componenti strutturali.

Polipropilene (PP) – Leggero e chimicamente resistente

Il polipropilene è uno dei materiali plastici più diffusi per la sua combinazione di leggerezza, resistenza chimica e flessibilità. È adatto per applicazioni che richiedono proprietà isolanti, resistenza all'umidità e agli agenti chimici. PLAST.E.A. lo utilizza, ad esempio, per le giranti dei pedalò e altri articoli dove peso ridotto e buona lavorabilità sono fattori fondamentali.

Ideale per: nautica, contenitori, componenti leggeri, articoli tecnici.

Polistirolo (PS) – Rigido, semplice da stampare

Il polistirolo è una plastica rigida, trasparente o opaca, facile da lavorare e ideale per la produzione in serie di articoli leggeri a basso costo. Pur essendo meno resistente agli urti rispetto ad altri materiali, è apprezzato per la sua stabilità dimensionale e per la facilità di stampa e serigrafia.

Ideale per: espositori, articoli promozionali, componenti non strutturali.

Polietilene (PE) – Versatile e resistente all'umidità

Il polietilene è un materiale plastico resistente, con ottime proprietà di isolamento elettrico e chimico. La sua struttura flessibile e la resistenza all’umidità lo rendono adatto per articoli soggetti a contatto con l’acqua o agenti atmosferici. Disponibile in diverse densità (HDPE, LDPE), offre buona lavorabilità e durata.

Ideale per: contenitori, protezioni, componenti tecnici, uso agricolo.

Policarbonato (PC)

Il policarbonato è un termoplastico ad alte prestazioni, noto per l’elevata resistenza agli urti, la trasparenza ottica e la stabilità termica. Estremamente robusto ma leggero, resiste a temperature elevate e mantiene la sua forma anche sotto sollecitazioni meccaniche. È adatto a lavorazioni precise e consente ottime finiture superficiali, anche trasparenti o satinate.

Ideale per: carter protettivi, coperture trasparenti, componenti per l’illuminazione, mascherine e schermi di protezione.

PVC – Resistente agli agenti atmosferici

Il PVC (cloruro di polivinile) è un materiale plastico molto usato per applicazioni in esterno grazie alla sua ottima resistenza agli agenti atmosferici e chimici. È rigido o flessibile a seconda delle formulazioni ed è spesso impiegato per tubi, profili, clip e componenti destinati all'agricoltura.

Ideale per: clip per serre, componenti per esterni, articoli agricoli.

TPE – Gomma termoplastica flessibile

Il TPE (elastomero termoplastico) combina la lavorabilità delle termoplastiche con l’elasticità della gomma. È utilizzato per articoli che richiedono morbidezza, presa ergonomica o flessibilità. Resiste a molte sollecitazioni meccaniche e ambientali e può essere co-stampato con altri materiali.

Ideale per: guarnizioni, impugnature, giunti elastici, inserti soft-touch.

Ixef® (PARA – Polyarylamide)

Ixef® è un tecnopolimero ad alte prestazioni rinforzato con fibra di vetro, apprezzato per la sua rigidità estrema, la stabilità dimensionale e la superficie liscia e lucida. Ha un’ottima resa estetica e una resistenza meccanica paragonabile a quella dei metalli, pur restando leggero e stampabile con grande precisione.

Ideale per: componenti strutturali, dispositivi medicali, parti estetiche ad alta precisione, elementi per l’elettronica e meccanica di precisione.

POM (Poliossimetilene)

Il POM, noto anche come acetalica o Delrin®, è un materiale semi-cristallino che offre ottima scorrevolezza, alta rigidità, stabilità dimensionale e resistenza all’usura. È perfetto per componenti meccanici che devono mantenere precisione e funzionalità nel tempo, anche sotto carico e attrito.

Ideale per: ingranaggi, guide, connettori, cuscinetti, parti in movimento, valvole e pompe.

SUN (PMMA – Acrilico)

Conosciuto commercialmente come SUN, il PMMA è un materiale acrilico trasparente, caratterizzato da eccellente chiarezza ottica, resistenza ai raggi UV e stabilità agli agenti atmosferici. Leggero, rigido e resistente ai graffi, è una valida alternativa al vetro in molte applicazioni.

Ideale per: display, pannelli informativi, coperture trasparenti, segnaletica da esterno, articoli per l’arredamento o l’illuminazione.

Perché scegliere un tecnopolimero?

  • Ottimo rapporto resistenza/peso
  • Adattabilità al design e all’uso finale
  • Stabilità termica e meccanica
  • Resistenza ad agenti chimici e atmosferici
  • Compatibilità con trattamenti superficiali
  • Possibilità di riciclo e riutilizzo

In linea con il nostro impegno verso l’ambiente, PLAST.E.A. predilige l’uso di materiali riciclabili e, su richiesta, plastica riciclata. Le lavorazioni sono alimentate da un impianto fotovoltaico e, per le consegne locali, utilizziamo un furgone elettrico a zero emissioni. Produzione efficiente, riduzione degli scarti e soluzioni a basso impatto fanno parte del nostro approccio quotidiano.

Dubbi o domande?

1Posso scegliere il materiale per il mio progetto?
Certo. Valutiamo insieme il tipo di applicazione, le condizioni d’uso e i volumi produttivi per proporre il materiale più adatto.
2Fornite campioni o prototipi con materiali diversi?
Sì, realizziamo prototipi in diversi tecnopolimeri per testare resistenza, finitura ed estetica prima della produzione.
3I materiali sono certificati?
Lavoriamo con fornitori affidabili e certificati, per garantire qualità e tracciabilità dei materiali impiegati.

Hai un progetto da realizzare?

Richiedi un preventivo personalizzato.
Solo per aziende e rivenditori.